Il Grande Cocomero - onlus

 

Associazione di Volontariato per la Ricerca e la Cura nel campo della Psichiatria dell’Età Evolutiva

 

che cosa facciamo ‘al Cocomero’?

 

… ‘al Cocomero’ si gioca, si parla, si fa un ballo per conto proprio, si prova djambè o batteria, si può cantare con dei musicisti che ti accompagnano, fare un laboratorio di colore, costruire piccole e grandi creazioni in cartapesta e poi decorarle per una festa di piazza, si può fare un laboratorio di pasticceria, oppure di trucco teatrale, si può scrivere, disegnare, si può girare un video, e poi montarlo, si può tenere la radio altissima, si può leggere un libro, si può stare zitti in un angolo, sbracati su un divano, in ascolto o cantare… si può fare un progetto di murales, si può fare un progetto da fare con gli altri

I laboratori del mercoledì, nei quali la proposta di attività può variare molto a seconda del periodo - dalla manipolazione di materiali al découpage, dalla musica al colore, dalla preparazione di una merenda ‘tradizionale’ alla creazione di maschere… - sono frequentati come attività extraclinica settimanale da piccoli gruppi di adolescenti con problemi psichiatrici provenienti da NPI, accompagnati da infermieri e specializzandi, e sono da sempre un caposaldo delle attività svolte all’interno del Grande Cocomero. Si tratta di laboratori chiusi, ai quali la partecipazione è consentita soltanto a volontari formati, in grado di accordarsi alle esigenze particolari di questi utenti.  
Nell’anno in corso il progetto si amplia ad altri giorni e ad una utenza sempre più allargata: esistono attività pomeridiane o serali rivolte ai più grandi, come lo yoga, la danzamovimentoterapia, la danza del ventre. Esiste la proposta originale dell’incontrastorie, che è un modo per fare-pensare-conoscere attraverso l’incontro, l’ascolto e l’immaginazione. Una programmazione di cineforum si avvierà in futuro. Stiamo realizzando l’apertura di spazi laboratoriali diversificati per metodi e orari, gli atelier, ai quali la partecipazione è allargata a chiunque lo voglia, adulto o bambino o… , previa iscrizione personale all’associazione.  

Possiamo dire che Il Grande Cocomero è tuttora esperimento di creazione collettiva e partecipata tra organizzatori e utenti di un luogo per stare insieme, per fare e per creare, che si offre non solo al quartiere ma all’intera città. Un luogo nel quale la possibilità di fare arte è connaturata all’idea stessa di creare con le proprie mani uno spazio fruibile e realmente fruito da bambini, ragazzi, adulti, in cui possa avvenire l’incontro e lo scambio di esperienze diverse e tra età diverse

 

Torna alla home page

 

.